Domanda: Quante sono le galassie nell'Universo?
Alcuni astronomi avevano parlato di 40/100 miliardi di galassie, con "Hubble Ultra Deep field" si è ipotizzato che potrebbero essere 400 miliardi.
La teoria era di puntare il telescopio Hubble fisso su questo punto, su questo quadrante, e lasciarlo per una settimana ad osservare l'apparente nulla, e infatti dopo alcuni giorni si sono cominciate a vedere delle galassie, strati e poi strati di galassie, fino a trovare circa 10.000 galassie in uno spazio così piccolo.
Quindi gli astronomi si sono detti: "Se ci sono così tante galassie dove pensavamo che non ce ne fosse nessuna, quante altre galassie ci saranno dove già sapevamo che c'erano?".
La risposta fu un calcolo che portò a considerare almeno un numero di 10 volte superiore a quello che pensavamo in precedenza, da qui i numeri che vi ho dato.
Adesso che abbiamo il nuovo telescopio spaziale il James Webb, ci potrebbero essere nuove osservazioni e cambiamenti nell'attuale numero di galassie.
Facciamo finta che le galassie siano mele e di doverle trasportare.
Mettiamo che 5 mele pesino un kg.
Quante mele potrà trasportare un TIR, il tipo di camion più grande che circola sulle nostre strade, con o senza il rimorchio, la risposta è la portata massima di un TIR, un autoarticolato o di un autosnodato non può superare 40 tonnellate se a quattro assi, o 44 tonnellate se ne ha cinque o più assi e la sua lunghezza massima è di 18,75 metri compresa la motrice.
Quindi un TIR molto grande, il più grande da 44 tonnellate, può portare 220.000 mele.
E per portare un milione di mele servono 4,54 TIR, per uno sviluppo in lunghezza totale di circa 85,22 metri, l'uno attaccato all'altro.
Quindi, per trasportare un miliardo di mele?
Servono 4.545,45 TIR, per uno sviluppo in lunghezza di circa 85,22 chilometri, la distanza che c'è, tra Milano e Brescia circa.
E per portare 40 miliardi di mele?
Servono 181.818 TIR, per uno sviluppo in lunghezza di 3.408,8 chilometri, circa la distanza che serve per andare dalla costa più a ovest del Portogallo a Kiev in Ucraina.
Quindi, per portare 400 miliardi di mele?
Servono 1.818.181 TIR, per uno sviluppo in lunghezza di 34.088 chilometri, quasi l'intera distanza che serve per fare il giro completo della terra, la cui circonferenza massima è di circa 40,000 chilometri.
Ma se consideriamo la galassia/mela e che ogni atomo che compongono la mela siano una stella?
La nostra Galassia "la Via Lattea" contiene almeno 100 miliardi di stelle, ma potrebbero essere persino 400 miliardi e almeno 6 miliardi di queste stelle conterrebbero dei pianeti simili alla terra, abitabili e forse abitati.
Quindi in tutto L'universo?
Potrebbero esserci circa 1,6×10²³ "160 triliardi" di stelle, con forse 2,4×10²¹ pianeti simili alla terra abitabili e forse abitati.
2,4 triliardi, ( 2 400 000 000 000 000 000 000 ) di pianeti abitabili, forse abitati e simili alla terra.
Commenti
Posta un commento
Potete fare liberamente dei commenti, ma con garbo e rispetto, senza uscire dal contesto del post in questione: