Altro aggiornamento veloce per la terza settimana di cura.

Sono un po in ritardo con questo aggiornamento, ma sono giorni che la temperatura arriva intorno ai 40°, inoltre non so nemmeno se la cosa interessa a qualcuno, o sia soltanto una perdita di tempo.

Io comunque sono abituato a mantenere le promesse, tranne quando ci si rende conto che non è possibile o è inutile farlo.

Poi esistono problemi maggiori nel mondo, per cui non possiamo fare proprio niente, tranne constatarli e dirsi "infondo io ho vissuto in un mondo migliore di questo, vuol dire che io qualche merito nel passato lo avevo creato".
Ma vedendo ciò che spetta alle ultime generazioni, di come sono tutti schiavi delle apparenze, dei telefonini, incapaci di ribellarsi, di trascendere le imposizioni culturali e cambiare radicalmente il modo di stare nel mondo.

Sapendo anche che incolpano le vecchia generazione, di come si sta evolvendo il mondo, ma ricadendo loro stessi negli ennesimi errori, quelli che hanno fatto anche i loro genitori e tutta quanta la generazione passata.

Mi sembra proprio che, potendo scegliere tra il bene del pianeta e la loro comodità, prediligono esclusivamente la loro comodità, continuando a comportarsi in modo incosciente, a comprarsi cose stupide, inutili e nocive, vogliono avere tutti quanti la macchina "e magari anche la moto", l'aria condizionata, lo smartphone, la carne sempre a tavola, molti abiti e capelli tagliati alla moda, ecc. ecc..

Se devo considerare sinceramente, per ciò che vedo quotidianamente, io nonostante che ho quasi 65'anni, sono infinitamente più ecologista, attivista, impegnato, anche più motivato di tutti loro a lottare per il pianeta.

E mi verrebbe voglia di dirgli, a quasi tutta quanta questa nuova generazione delusa, che la mela non cade mai troppo lontano dall'albero su cui è cresciuta, e se i loro genitori hanno fallito, loro hanno fallito ugualmente e sicuramente falliranno ancora di più se non cambiano, quindi dovrebbero smetterla di fare le vittime e magari cercare il modo di cambiare da soli il loro futuro e di evolversi interiormente.

Inoltre, d'ora in avanti e tutti quanti, dovremo affezionarci agli animali a sangue freddo, perché anche quelli con la pelliccia non ce la fanno più a vivere, altro che mettere al mondo ancora figli, prendetevi piuttosto delle iguane da compagnia e cominciamo a ridurre drasticamente la popolazione mondiale, magari con metodi preventivi e non violenti.

Sono finiti "e anche da secoli" i tempi del "Crescete e moltiplicatevi", come quelli dei dualismi triti e ritriti del bene contro il male, delle contrapposizioni tra noi e gli altri, della politica, o anche della religione ipocrita, ottusa, egoista, becera e arrogante.

Veniamo al punto

Riguardo alle medicine indiane va tutto eccezionalmente bene, sia a livello dolore, movimento e infiammazione.

C'è sempre il problema del liquido linfatico che si sta drenando dalla parte superiore del corpo, che da un po di bruciore alle cosce se rimango in piedi o anche seduto a lungo, ma se faccio movimento o sono sdraiato a letto non mi da affatto fastidio e comunque sta migliorando notevolmente.

Ho anche trovato un modo economico e anche a rapido assorbimento della Boswellia, ho acquistato 200 grammi di resina di franchincenso etiope puro e di ottima qualità, dal fornitore da cui compro anche l'assa-foetida, chiaramente il venditore crede di vendermi soltanto degli incensi e non degli integratori/medicinali.

In realtà, la resina di franchincenso o olibano è Boswellia sacra "o serrata" pura è la stessa sostanza che si compra anche in farmacia e si assume nelle pillole.

Franchincenso o Olibano

Gli indiani usano da millenni masticare la resina di olibano per curarsi dalle infiammazione e da altro, praticamente è come masticare della gomma americana ma con un sapore particolare, ma se lo faccio assieme a una caramella gommosa o a un chewing gum senza zucchero, alla menta o al limone è anche abbastanza piacevole da fare.

Inoltre, in questo modo l'assorbimento delle sostanze "acidi boswellici" è molto più rapido ed efficace, in questo modo posso dosare la quantità a piacere, basta avere un bilancino, o anche facendo ad occhio, cinque pezzettini medi di resina corrisponde a circa 1 gr, poi la precisione non è importantissima, se esagero di un po non succede proprio niente, inoltre ha da se grandi proprietà antibatteriche.

Per quanto riguarda le medicine indiane famose, devo avvertirvi di tenerle in un luogo fresco, o con questo caldo si rovinano, anche riguardo al guggul se usate solo quello.

Per esempio: 

 

Resina di Guggul, o Bdellio

Io mi sono informato con il venditore e mi ha assicurato che si tratta "in tutti i casi" di resina purissima e di un alta qualità di incenso da bruciare, comunque non chiedo a nessuno di fare quello che sto facendo io, ovvero di usarlo per curarmi a poco prezzo, ma magari di comprare dell'incenso per profumare la casa o magari solo per fare dei rituali di guarigione.

 


La dieta 

Però se non rispettate la dieta non servirà a molto prendere medicine, anche se sono davvero efficaci, quindi vi devo dire e ripetere tanti "no!"

No caffè, cioccolata o cacao.

No frutta aspra o acerba, succhi di frutta acidi e mirtilli, frutta secca con guscio, verdura acida o acerba, specie cruda, olive verdi, ravanelli, rucola.

No pomodoro in scatola, salsa pronta, passata ecc..

No salumi e formaggi, grassi e stagionati.

No legumi e verdure indicati nella dieta del post qui sotto:

No zucchero raffinato.

No bevande gassate, troppo fredde, con zucchero raffinato, caffeina e/o acido citrico.

No vino, specie freddo, aspro, frizzante, bevuto schietto o a digiuno.

No cibi troppo secchi, asciutti, pesanti, grassi, calorosi, troppo piccanti o salati.

No prendere troppo sole e evitare "se possibile" l'eccessivo calore. 

Ma anche dei Sì!

Sì cibi freschi di stagione, rinfrescanti, idratanti.

Sì cibi dai sapori dolce, amaro e astringente.

Sì verdure crude e cotte di stagione, frutta cruda e cotta di stagione, ma non troppo aspra o acerba, casomai cuocerla.

Sì riso, cereali, pasta, fiocchi di cereali.

Sì legumi come fagioli dall'occhio, fagioli neri, lenticchie decorticate, piselli spezzati e decorticati o surgelati "ma senza esagerare".

Sì latte e latticini freschi e leggeri, ricotta, mozzarella ecc., feta e yogurt greco, non troppo acido, ne troppo freddo. 

Sì bevande depurative, fresche, lenitive e idratanti come latte di riso, latte di avena, di cocco, decotti, camomilla e anche latte di mandorle "ma senza esagerare".

Sì alle spezie più fresche, come lo zenzero, non troppo piccanti e piante aromatiche fresche.

Sì atteggiamento rilassato, idratarsi spesso, mangiare seduti all'ombra e lentamente. 
Diminuire l'assunzione di cibo durante i pasti, prediligere cibo fresco, umido, vestire abiti ampi e leggeri.

Poi se mi viene in mente altro lo aggiungerò più avanti 

Salve a tutti, e se vi servono chiarimenti postate pure un commento. 

Disclaimer

Precauzioni: non usare questi farmaci e alcune di queste sostanze in gravidanza e durante l’allattamento.
Qualsiasi informazione ivi riportata non sostituisce in alcun modo il parere del medico. Sconsiglio agli altri il fai da te terapeutico, io però faccio come mi pare. 

Commenti